Fisioterapia

FISIOTERAPIA

Metodi utilizzati:


  • Fisioterapia classica
  • Rieducazione neurologica
  • Metodo Mezières-Bertelé
  • Metodo Corpo & Coscienza di George Courchinoux
  • Rieducazione posturale

Metodo Mezières Bertelé

Il metodo Bertelè


E' una tecnica manuale che si basa sui principi del metodo
Mezières e che, integrato dalle competenze della dottoressa Bertelè, arriva a considerare la persona, nella sua unicità di corpo-mente ed emozione.


Diagnosi, prevenzione e cura accompagnano un cammino di ascolto e ri-conoscimento della “buona” postura.

Il sintomo, il dolore muscolare aiuta a stare in ascolto di un qualcosa che costringe o schiaccia.


L'azione meccanica mira ad allentare prevalentemente le tensioni dei muscoli posteriori del corpo. L' attenzione al ritmo e all'ampiezza del respiro aiuta a fare spazio dentro.


L' emozione, se è pronta, si esprime come sa e il tocco empatico delle mani del terapista aiutano il paziente ad accogliere ciò che si manifesta.


Il metodo si basa su
6 leggi:


• Prima legge: i muscoli delle catene si comportano
come un solo muscolo. Da questa legge derivano la
seconda e la terza;


• Seconda legge: i muscoli delle catene sono troppo
tonici, rigidi e troppo corti;


• Terza legge: ogni azione localizzata sia in allungamento
sia in accorciamento comporta l’accorciamento
dell’insieme della catena;


• Quarta legge: ogni opposizione a questo accorciamento
provoca istantaneamente delle lateroflessioni
e delle rotazioni del rachide e degli arti;


• Quinta legge: la rotazione degli arti è sempre verso
l’interno;


• Sesta legge: ogni allungamento, rotazione, dolore o
sforzo provoca istantaneamente un blocco respiratorio
in inspirazione.

Il trattamento individuale è preceduto da. una “valutazione della postura”.


Le sedute hanno una cadenza settimanale per le prime 4 o 5 volte, dopodichè, rifacendo una valutazione funzionale si decide di proseguire con tempi progressivamente più diradati.

“Guardare per vedere. Vedere per capire. Capire per comprendere”   F. Mezieres


Servizio di prenotazione

Metodo Corpo & Coscienza di George Courchinoux

Il metodo si articola in quattro direzioni:

  • la conoscenza di sé e la scoperta progressiva e tran-quilla del proprio corpo;
  • l’aggiustamento posturale che dà l’opportunità di avvicinarsi a un equilibrio più giusto e soprattutto vitale
  •  la gestione delle emozioni che sono i motori della nostra verticalità: quando sono positive ci portano ma quando diventano troppo pesanti gravano sulle spalle e rallentano o bloccano i movimenti;
  • la riarmonizzazione energetica per equilibrare la propria energia in maniera adeguata.



Quattro direzioni come le quattro stagioni che regolano il ritmo della vita:

  • l’autunno, stagione delle riserve di cibo, emotiva-mente malinconico;
  • l’inverno, stagione dell’interiorità, con le energie rifugiate all’interno del corpo per tenere caldi gli organi.
  • la primavera, stagione della rinascita, della scoper-ta del corpo, come al tempo della nostra infanzia;
  • l’estate, stagione di sole e di calore, entra in noi come energia pulsante.


Corpo e Coscienza ci accompagna in un percorso di cura che va dalla conoscenza del corpo, alla verticalità, alla coscienza della postura e dello stato d’animo, e infine al nutrimento energetico, sensoriale, biomeccanico ed emozionale. L’ obiettivo è quello di sviluppare l’equilibrio fra atteggiamento mentale e atteggiamento fisico: il gesto e l’intenzione del gesto, attraverso l’integrazione di tecniche manuali, gestuali e posturali della riabilitazione funzionale in fisioterapia.




Georges Courchinoux, fisioterapista francese, si prodiga tra Francia, Portogallo e Italia per insegnare il suo tipo di riabilitazione. Collocando il metodo su un piano tra il pedagogico e il terapeutico, si impegna sia nelle scuole a educare la curiosità e la malleabilità dei giovani, sia in ambulatorio a ricordare ai pazienti ingabbiati da dolori e contratture la memoria dell’armonia dei movimenti e la stabilità della “giusta” postura.

Rita de Caroli Fisioterapia Fisioterapista Rieducazione posturale Mezières-Bertelé Rieducazione neurologica
Rita de Caroli Fisioterapia Fisioterapista Rieducazione posturale Mezières-Bertelé Rieducazione neurologica
Share by: